Eventi
16/05/2011
SENIOR MEET JUNIOR
Categoria: Eventimartedì 17 maggio 2011
I due volti della fotografia professionale si incontrano
in contemporanea in 19 città d’Italia.
Ciao a tutti!
abbiamo il piacere di invitavi a partecipare al SENIOR MEET JUNIOR, l'evento fotografico utile e divertente ideato e organizzato dall'associazione nazionale fotografi professionisti Tau Visual, che ospiteremo presso lo Shoot martedì 17 maggio 2011.
Cos'e’ “Senior meet Junior”
E' un incontro tra fotografi professionisti con consolidata esperienza (i “Senior”) e i colleghi professionisti al loro esordio (i Junior).
Per l'occasione i Senior si metteranno a disposizione - informalmente e gratuitamente - per leggere i portfoli e fare due chiacchiere con i giovani fotografi che avranno voglia di far visionare il proprio lavoro.
Una vera occasione di crescita e confronto. Non solo per chi mostra ma anche per chi giudica.
Quando
…in contemporanea nazionale, in 19 città italiane, martedì 17 maggio, dalle 19.00 alle 23.00.
Vedi elenco delle città coinvolte: http://www.fotografi.org/senior-meet-junior/
Lo spirito dell'incontro
E' un incontro fra due competenze diverse: l'esperienza (i senior) e la freschezza (i junior). Nasce per mettere in contatto due "volti" della professione fotografica, in questo momento di epocale evoluzione e rifondazione. I "senior" sono professionisti di provata capacita', anche se non necessariamente anziani anagraficamente (si può essere "senior" anche a 30-35 anni, se si hanno dieci anni di attività valida e di successo alle spalle). I "junior" - a loro volta - sono esordienti fotografi, aspiranti o giovani professionisti, assistenti fotografi, studenti di fotografia... (anche se non necessariamente di eta' anagrafica giovane...) Tutto avviene in forma spontanea e gratuita: nessuno deve pagare alcunche'.
Svolgimento della visione book
Gli incontri si tengono in modo molto informale. Sarete in una struttura "scolastica", ma NON deve sembrare una scuola, ma una serata di colleghi fra colleghi....
I “Senior” sono a tavolino; i junior, a mano a mano che arrivano, si accomodano alla postazione con un senior e iniziano il loro breve colloquio, mostrando il portfolio.
L’incontro deve essere breve: attorno 10 minuti a testa. In questo modo, si permette a tutti i junior di passare e mostrare i propri lavori a diversi senior.
E’ da favorire la creazione di gruppetti piu’ numerosi: ad esempio, tre o quattro junior si siedono al tavolino con un senior, che dedica alcuni minuti a ciascuno, con il criterio della rotazione, ma in modo che i pareri ed i consigli dati ad uno siano sentiti anche dagli altri.
Il catering condiviso
Anche il catering - lo spuntino - e' condiviso: questo significa che ognuno porta da casa qualcosa da mangiare e da bere: una bottiglia di vino, o un paio di birre, dei tramezzini, delle patatine, una torta salata, una bottiglia di coca, del formaggio, degli affettati... quello che si vuole. All'arrivo, viene tutto messo su un tavolone comune, e durante la serata tutti possono attingere.
Questa cosa aiuta ad accorciare le distanze, a sdrammatizzare e a sentirsi in famiglia.
Come partecipare
La partecipazione è gratuita, ma è necessario prenotarsi sul seguente form:
FORM PER JUNIOR
Iscrivetevi prima che i posti disponibili si esauriscano e, se volete, segnalate l'evento ai giovani colleghi con cui siete in contatto!
...se invece vuoi proporti come Senior, puoi registrarti qui: FORM PER SENIOR
Tu per caso conosci qualche valido collega da invitare come "senior"? Colleghi IN GAMBA, non importa che siano Soci TAU Visual, che possano avere voglia di farti compagnia come Senior quella sera?
Se si, non segnalarci il loro nominativo, ma invitali direttamente a registrarsi sulla pagina apposita:
FORM PER SENIOR
(in modo da poter raccogliere ordinatamente le adesioni, complete di contatti).
In entrambi i casi, dopo la registrazione, vi verrà spedita una mail con i dettagli della serata.
Se però volete maggiori chiarimenti potete fare riferimento anche a noi su info@shootinstitute.it
o al 334 6145112.
Vi aspettiamo numerosi!
Ciao!
Giulia De Zorzi - segreteria organizzativa Shoot Institute
