Eventi
31/01/2014
Workshop food photo and the city - Genova, 14-16 febbraio 2014
Categoria: Eventisentire le città tra cibo, cultura e immagine
Il workshop food photo and the city prevede la visita di una città italiana o straniera, nel week end, attraverso un percorso fatto di situazioni, personaggi, materie prime e cibo, ma anche cultura, architettura e territorio.
Alla fine del workshop avremo contribuito alla crescita delle nostre competenze fotografiche e imparato a raccogliere tutti gli stimoli che la città è in grado di offrire, attraverso l ’obiettivo della nostra macchina fotografica, o ... smartphone. Ma soprattutto avremo costruito il nostro personale racconto di quel luogo.
E il viaggio successivo sarà più bello!
iniziamo con Genova!
Abbiamo chiamato questo workshop I luoghi golosi della Superba perché andremo alla scoperta dei suoi mercati, dei ristoranti e del cibo di strada.
Sarà un modo per raccontare una città che ha fatto la storia del commercio mondiale, con l’aiuto delle nostre macchine fotografiche. Spazieremo tra street, architettura e ... naturalmente food photography!
Nel trasferimento da un set all’altro si prevede di seguire un percorso prefissato per conoscere i principali edifici e luoghi storici della città: Cattedrale di San Lorenzo, Via Garibaldi, Piazza de Ferrari, Piazza della Vittoria, i “caruggi”, Porta Soprana, ecc.
programma workshop
venerdì 14 febbraio
ore 21:00 - 23:00
presentazione del workshop e approfondimenti teorici delle attività del sabato
sabato 15 febbraio
ore 9:00 - 11:00
visita e shooting Mercato Orientale e botteghe limitrofe
11:00 - 13:00
shooting libero e analisi degli scatti
13:00 - 15:00
pranzo presso il ristorante Il Genovese
(in sala riservata con allestimento set per shooting piatti) 15:00 - 17:00
shooting “cibo di strada” presso le friggitorie e focaccerie di Sottoripa e via Pré
17:00 - 19:00
shooting libero e analisi degli scatti
serata libera (discussione dei temi emersi durante la giornata)
domenica 16 febbraio
ore 9:00 - 11:00
visita alla mostra fotografica di National Geographic Italia “I colori del mondo”
11:00 - 14:00
shooting zona del Porto Antico e Boccadasse 14:00 - 17:00
analisi degli scatti
17:00 rientro nelle città di provenienza
i docenti del workshop
Roberto Savio
Concept manager, fotografo, regista, graphic e web designer, esperto di new media e social network.
Consulente di comunicazione per il settore food, dal 2009 con LINEAGOLOSA.tv sviluppa progetti narrativi spaziando tra le tecnologie innovative e i nuovi format televisivi.
Laura Frasca
Direttore Artistico di Paoletti School of Photography di Bologna, collabora con artisti e fotografi per la realizzazione di corsi ed eventi e per la pubblicazione di cataloghi.
Svolge un’intensa attività di fotografa che la porta a esporre le proprie opere in mostre itineranti.
quota di partecipazione
La quota di partecipazione individuale è di euro 350,00 e comprende:
• workshop con i fotografi Roberto Savio e Laura Frasca
• pranzo di sabato 15 febbraio al ristorante Il Genovese
• ingresso alla mostra fotografica di National Geographic Italia “I colori del mondo”
• materiale informativo turistico
• una copia di un libro sulla gastronomia genovese edito da Sagep editori
• dal 10% al 15% di sconto sui prodotti Manfrotto
• gadget offerti dagli sponsor
Si prevedono un massimo di 10 partecipanti.
informazioni
movephoto@lineagolosa.tv
Per l’eventuale sistemazione alberghiera e il viaggio è possibile contattare: Pomodoro Viaggi - Roberto Mescoli 051 6441011 Via Luigi Carlo Farini, 3D, Bologna - pomo6@uvetpomodoro.com
https://www.facebook.com/events/603070539741913/
