Mostre
18/11/2009
Mostra aperta: Gli odori dei mestieri
Categoria: Mostredal 9 al 20 gennaio 2010
Nel correre veloce della nostra società, il lavoro dell'artigiano è una di quelle realtà che ci sta sfuggendo di mano poiché la produzione di massa, cui spesso si aderisce in maniera quasi inconscia, indebolisce le capacità individuali e creative dell'uomo.
La fotografia ci dà la possibilità di documentare il lavoro artigiano prima che esso scompaia del tutto e di narrarne l'essenza, che è frutto dell’impegno fisico e intellettuale, è risultato esclusivo della creatività e della manualità dell'uomo.
La fotografia e l'artigianato hanno in fondo entrambi due scopi comuni: l'utilitarismo e l'artisticità.
Alziamo allora le saracinesce di ciabattini, sarti, barbieri, fornai, macellerie, trattorie, mercerie, e immortaliamone ogni odore, ogni colore.
Gianni Rodari nella poesia “I colori dei mestieri” scriveva:
Io so i colori dei mestieri:
sono bianchi i panettieri,
s’ alzano prima degli uccelli,
e han la farina nei capelli;
sono neri gli spazzacamini,
di sette colori son gl’ imbianchini;
gli operai dell’ officina hanno una bella tuta azzurrina,
hanno le mani sporche di grasso
e i fannulloni vanno a spasso,
non si sporcano nemmeno un dito,
ma il loro mestiere non è pulito.
Ogni artista potrà partecipare con una serie di max 6 foto di dimensioni 30x40 , le stampe dovranno essere montate su supporti, le foto potranno essere realizzate utilizzando la cara vecchia pellicola bianco/nero o a colori.
Per coprire i costi dell'evento chiediamo agli artisti una quota di partecipazione che coprirà le spese per lo spazio, la stampa di inviti e locandine, l'ufficio stampa, il rinfresco per la vernice ed un servizio televisivo all'interno della trasmissione sull'Arte "COLORI" che va in onda sull'emittente Roma Uno e su Sky. Può vedere la trasmissione sul sito http://www.romauno.tv/ cercandola nel palinsesto.
Per ulteriori chiarimenti, potete contattare la dott. Linda Filacchione alla mail: lindaevents@libero.it
La mostra si svolgerà
presso il Centro d'arte e comunicazione Vista
Via Ostilia, 41 - 00184 Roma (zona Colosseo)
